Webget è un adware che aggiunge pubblicità ai siti che visitate usando Chrome, Firefox e Internet Explorer. Uno dei componenti di Webget (webgetbho.dll) è anche identificato come virus da vari antivirus.
| Scanner | Detection | 
|---|---|
| Agnitum | PUA.Agent! | 
| AntiVir | APPL/BrowseFox.Gen2 | 
| Antiy-AVL | GrayWare[AdWare:not-a-virus]/Win32.Agent | 
| AVG | BrowseFox.F | 
| Comodo | Application.Win32.Altbrowse.AK | 
| DrWeb | Trojan.BPlug.28 | 
| ESET-NOD32 | a variant of Win32/BrowseFox.F | 
| Fortinet | Adware/Agent | 
| GData | Win32.Application.BrowseFox.B | 
| Jiangmin | Adware/Agent.jbk | 
| Kaspersky | not-a-virus:AdWare.Win32.Agent.ahbx | 
| Malwarebytes | PUP.Optional.Webget.A | 
| McAfee | Artemis!7B165BEBB439 | 
| McAfee-GW-Edition | Artemis!7B165BEBB439 | 
| NANO-Antivirus | Riskware.Win32.Agent.cummdd | 
| Sophos | Generic PUA JB | 
| SUPERAntiSpyware | Adware.BrowseFox/Variant | 
| TrendMicro-HouseCall | TROJ_GEN.F47V0502 | 
| VIPRE | Yontoo (fs) | 
Questo adware è spesso proposto, in modo piuttosto nascosto, durante l’installazione di programmi gratuiti che si scaricano da piattaforme come download.com o softonic.com.
Vi conviene sempre rifiutare l’installazione di programmi aggiuntivi come Webget per evitare di mettere in pericolo il vostro pc.
Visualizza la soluzione completa